A partire dagli anni Novanta è stato avviato un profondo processo di riforma del settore pubblico con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi, ma anche […]
Il risparmio è rivoluzionario
Che pizza la pezza!
In un momento di difficoltà economica quale quello attuale è naturale che ogni azienda “sana” analizzi la propria organizzazione alla ricerca di margini di profitto senza […]
E se prima eravamo in 4, adesso siamo in 3…
Ricordate l’Alligalli, nota canzone degli anni ’60 cantata da Edoardo Vianello? «Se prima eravamo in quattro a ballare l’alligalli, adesso siamo in tre…». Beh, potrebbe essere […]
La qualità a una svolta
Il 15 dicembre 2003 è il termine entro il quale le aziende certificate secondo la vecchia norma Iso 9000 dovranno adeguare il loro sistema di gestione […]
Come pagare?
Vantaggi e svantaggi dei diversi sistemi di pagamento. Quale la best practice nell’ottica di ridurre il costo complessivo del processo? Questo il tema della relazione di […]
Se la fattura è un rebus
Il conteggio finale di un noleggio riserva troppo spesso sorprese. Che possono essere evitate seguendo alcuni semplici suggerimenti. L’intervento di Filippo Cantù di Ibm «La tariffa […]
Finalmente consapevoli
Nel corso di un recente forum tenutosi sull’argomento, quasi tutti gli oltre trenta travel manager presenti hanno dichiarato di non utilizzare, attualmente, un self booking tool nella propria […]
Fisco e note spese
Quale la normativa fiscale in materia di trasferte e note spese? La relazione di Alessandra Di Nasso dello Studio Corno. «Prima di tutto – afferma Alessandra […]
Saving: due pesi, due misure
Le metodologie di misurazione dei risparmi effettivi rappresentano un argomento di discussione sempre vivo tra i responsabili acquisti e i travel manager. Una loro corretta comunicazione […]
Giacomo Verso di Banca Intesa: l’uomo dei sistemi
Che il ruolo sia complesso lo si capisce dal biglietto da visita: “Responsabile Ufficio Organici, Costo del Lavoro, Sistema Informativo Personale”. Se a questo si aggiunge […]