È un B-Suv Lexus che rompe decisamente col passato quello che da lunedì è in costruzione negli stabilimenti giapponesi del brand del Gruppo Toyota. Ecco la […]
B-Suv Lexus LBX, la nuova frontiera dell’auto giapponese
Lynk & Co per il B2B e le auto aziendali, Intervista a Alain Visser
Lynk & Co ha fatto un ingresso “di livello” nel non facile mondo dell’auto europea e italiana, destando interesse anche fuori dalla nicchia che senza conoscere […]
Ecco Peugeot 3008 2024, anche E-3008 con range 700 km: prima e ultima del Leone
Arriva, tra le novità auto 2024 tangibili in Italia già entro fine inverno, per uso anche aziendale, la nuova Peugeot 3008. Modello Stellantis made in France, […]
Ford E-Transit, vince in città e Ztl [video]
Il nuovo Ford E-Transit, 100% elettrico, è un modello fortemente voluto dalla Casa per lavorare in città dove le Zero emissioni sono un must e un […]
Ioniq 6, Bev giustamente premiata [Prezzi, Commento e Scheda]
Conoscere e provare la Ioniq 6, berlina premium del gruppo Hyundai, permette di capire perché questa Bev lunga quasi 4,9 metri capace di 614 Km in […]
Noleggio low cost di auto elettriche, in Francia si inizia a gennaio
Il noleggio low cost di auto elettriche sarà possibile in Francia dal 1° gennaio e potrebbe esserlo anche in Italia nel corso del 2024. Questo punta […]
Alfa Romeo Milano: ecco il nome del nuovo B-Suv 2024
Tutti ne parlano, della nuova piccola Alfa Romeo B-SUV, che sarà ibrida ma anche elettrica e forse integrale, ovvero Q4 come le chiamano in Alfa. Perché […]
Servizi connessi auto aziendale: Stellantis ci punta
Sarà uno dei temi per il lato flotte del prossimo MissionForum, 2024, a Milano, quello dei servizi connessi in vettura. Dal mondo delle auto aziendali poi […]
Mobility for Energy Transition: verità e chiavi di lettura per le flotte
Cosa accade quando un gruppo di esperti del mondo flotte auto aziendali, in Italia, si confronta seriamente, dati alla mano, sulla transizione? Ne esce un’analisi della […]
Mercedes in azienda, Non solo GLC plug-in [intervista a Christian Catini]
Gli MFA 2023 sono andati ad aziende e manager che si sono distinti nel mondo delle flotte auto, con un occhio sempre più rivolto verso la sostenibilità. Riconoscimenti anche ai software più innovativi con una ricca offerta in grado di rivoluzionare il mercato. Tra le auto vincitrici sul mercato B2B diverse conferme ma anche qualche sorpresa.






















