In un incontro cruciale tenutosi presso gli uffici del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Presidente dell’Associazione Aniasa, Alberto Viano, ha presentato una proposta ambiziosa che potrebbe rivoluzionare il settore automobilistico italiano. L’obiettivo principale di questa proposta è l’estensione al 100% degli eco-incentivi alle auto in noleggio, equiparandole a quelle acquistate direttamente dal consumatore.
Aniasa chiede eco incentivi per il noleggio auto
Nuove auto elettriche economiche di marchi famosi: una decina in arrivo
Come più volte anticipato su queste pagine, era dovuto, avere nuove auto elettriche “economiche”. Soprattutto dai marchi famosi, capaci di modelli di segmento A e B […]
Prova Bmw Nuova Serie 5 2023 (G60): diesel o elettrica anche M
Connubio tra regina dei viaggi Serie 7 e berlina sportiva Serie 3, ecco la Bmw Nuova Serie 5 2023 (G60). Auto seria, che si presenta con […]
Lexus LBX, Dati e prezzi del piccolo ma ricco Suv che evolve Yaris Cross
Si chiama Lexus LBX ed è un’auto che evolve non poco quanto già di buono Toyota mette nella Yaris Cross. Arriva sul mercato tre le novità […]
Toyota, anteprima su FT-3e e FT-Se al Japan Mobility Show 2023
Toyota è pronta a fare il suo ingresso da protagonista al Japan Mobility Show 2023, l’atteso evento del settore automotive che si terrà dal 26 ottobre al 5 novembre.
Honda, anche auto aziendale con le novità 2024
“Mi è semblato di vedele un’auto aziendale Honda” direbbe il piccolo Tweety nell’angolo di una società che gestisce parco auto aziendali. E non si sbaglia, il […]
Prova estesa Polestar 2: dati, prestazioni reali e commenti [video]
Una prova di quelle da riferimento per le auto elettriche, quella di Polestar 2. L’abbiamo sfruttata in ogni modo possibile, questa prestante integrale con 350 kW: […]
Noleggio a Lungo Termine: intervista a Giovanni Orlandini
È un passo molto importante, per il settore del Noleggio a Lungo Termine italiano, il matrimonio avviato tra UnipolRental e SIFÀ. Con l’autunno, a qualche mese […]
Anche in Italia il super monovolume Lexus LM: van fuori, jet privato dentro
Arriverà in autunno la monovolume Lexus LM, un tipo di veicolo che non esiste (o quasi) in Europa. Almeno con queste caratteristiche. In pratica: il lusso […]
Mercato auto e Lcv Italia: crescono le autoimmatricolazioni 2023
Risultato in apparenza molto positivo a settembre per il mercato dell’auto 2023 in Italia: +22,76% per le Passenger Cars e +42,71% per i Light Commercial Vehicles. […]