lista di salvaguardia aci storico

Elenco auto storiche 2023: lista salvaguardia ACI

Nella Lista di Salvaguardia 2023 ACI, aggiornata, entrano alcuni modelli ventennali della tradizione italiana. Scopri quali

Se le note Tabelle ACI servono al lavoro quotidiano, di molti fleet manager e driver con auto aziendale, la Lista Salvaguardia Aci è invece dedicata al collezionismo, di auto. Ai guidatori per passione di auto classiche.

Sono infatti auto storiche, quelle di cui si parla. Non tutte le auto datate però hanno pari diritti e quindi oneri agevolati e libertà di circolazione.

Lista di Salvaguardia 2023 ACI, Quante auto ci sono

ACI Storico ha emesso la nuova Lista 2023, con molte auto nuove entrate. Ci sono in elenco i modelli di vettura, in età compresa fra 20 e 29 anni, che possono essere più tutelati. Auto che rientrano nel perimetro della storicità. Un elenco che varia, ovviamente.

In Italia ci sono 4,3 milioni di auto storiche, di cui 388.000 nella lista di salvaguardia. Il valore complessivo è di 104 miliardi di euro. Nel 2023 tra le novità inserite, ci sono: Alfa Romeo GT, Alfa Romeo GTV e Spider, Audi A4 cabrio, BMW Serie 6, BMW Z4, Citroen C3 Pluriel, Fiat Multipla II serie, Jaguar XJ (serie X350), Mazda RX-8, MG TF, Porsche Cayenne, Smart Roadster-Coupé, Toyota Yaris T-Sport e la Volkswagen New Beetle Cabrio.

Lista Salvaguardia ACI

Accesso ai centri urbani e in ZTL

Sticchi Damiani, presidente ACI di fronte ai blocchi da alcune Amministrazioni locali a danno delle vere auto d’epoca, vede soluzione autorizzando l’ingresso nei centri urbani ai soli modelli elencati nella Lista di Salvaguardia, redatta da ACI Storico.  Nulla di ancora fatto, a livello nazionale, ma l’ente è pronto a offrire tramite ACI Informatica ogni supporto tecnologico, affinché le telecamere ai varchi dei centri urbani riconoscano dalla targa (e quindi dal PRA) i modelli elencati nella Lista di Salvaguardia, autorizzandone l’accesso in automatico.

Il presidente dell’Automobile Club d’Italia spiega che “autorizzando l’ingresso nei centri urbani ai soli modelli elencati nella Lista di Salvaguardia ACI Storico, avrebbero semaforo verde solo il 20% delle auto che nell’ultimo triennio hanno conseguito il certificato di rilevanza storica annotato sul documento di circolazione”.

Lista Salvaguardia ACI

Download elenco aggiornato

Qui è possibile scaricare tutta la Lista di Salvaguardia ACI 2023. In formato pdf con elenco di marca, modello e versioni.

Lista Salvaguardia ACI

Quali marchi oltre Ferrari in Lista

Secondo la Lista aggiornata da ACI Storico sono oltre 2.400 su 5.600, ovvero il 43%, le auto di nessun pregio che, senza averne diritto, si fregiano del titolo di veicoli di rilevanza storica.

A risposta su alcune polemiche sorte, per marchi e modelli inclusi, Aci si è fatta sentire: “È falso, inoltre – ricorda Sticchi Damiani – sostenere che la Lista di Salvaguardia privilegi le Ferrari. Dato che i modelli Ferrari sono 19 su 1.107 presenti nella Lista”.

 

  Condividi:

11 comments

buongirono, mancherebbe la fiat barchetta club italia del 1996, realizzata in 6 esemplari
grazie e cordiali saluti

La fiat Brava, auto dell’anno 1996 assieme alla Bravo, meriterebbe di tornare nell’elenco vista la rarità degli esemplari sopravvissuti.

Desidero sapere se la mia Range Rover 3 serie diesel anno 2003 sarà di interesse storico. Grazie e buon lavoro

Buongiorno,
vorrei alcuni chiarimenti sulla mia Punto Cabrio, costruita nel 1994 ma immatricolata nel 1998.
può essere considerata auto storica o di epoca?
quali certificazioni devo richiedere?
L’auto è perfettamente circolante.
Targa:AY580VA

Non vedo il GTV 916 1.8 ts che è la cilindrata storica 1750 ripresa anche recentemente per la 4C, sarebbe interessante comprendere la motivazione tecnica.

Esatto. Possiedo una 916 spider 1.8 ts, voglio sperare sia una dimenticanza, e sia presto inserita. Non c’è nessuna ragione tecnica o spiegazione. Chiedo inoltrare segnalazione grazie molte

Ma come si fa a fare una lista così?ad esempio la smart?avete inserito smart dal 2000 in poi senza invece inserire la prima smart 600 del 1998 da dove è nata la storia della city car cioè quella che andrebbe valorizzata viene esclusa?

Cortesemente chiedo se la mia triumph spartan del 68 e’ considerata veicolo di rilevanza storica e se esiste un elenco di auto straniere . Grazie

Lascia un commento

*