«Per fornire servizi professionali a livello globale non è necessario essere un colosso del business travel. Anzi, le medie dimensioni, se unite a competenza, rappresentano un […]
Jet Viaggi 3000: dinamica, flessibile, globale
Le prospettive di Cit
Figura tra le prime 15 realtà in Italia nel segmento del business travel. Nel 2003 ha realizzato un giro d’affari di circa 77,5 milioni di euro […]
Modelli che evolvono
“Squadra che vince non si cambia”, recita il vecchio detto. Eppure anche le squadre vincenti, talvolta, modificano le strategie per diventare più competitive. È il caso […]
Il business travel scopre i low cost
Si sono affacciati per la prima volta sul mercato del trasporto aereo negli anni Novanta e con il loro modello di business assolutamente rivoluzionario hanno saputo […]
Tutto cambia
La Sars, il conflitto in Iraq, la recessione economica: fattori che lo scorso anno hanno rallentato la tanto sospirata ripresa del settore turistico. Un perdurare della […]
Aste online: più efficienza negli acquisti
Le tecnologie internet sono entrate prepotentemente nel mondo del business e negli ultimi anni hanno stravolto i rapporti delle imprese con clienti e fornitori. La trasformazione […]
Gds: l’evoluzione della specie
In questo periodo si parla di frequente della crisi dell’attuale modello distributivo e dell’inevitabile ridisegnarsi di nuovi ruoli tra i protagonisti del business travel. Un’evoluzione testimoniata […]
L’anomalia italiana
Anche a livello di catene alberghiere prosegue il processo di consolidamento del mercato. E l’espansione dei grandi gruppi internazionali sembra riguardare anche l’Italia, come dimostrano i […]
Computer Associates Italia: risparmiare si può
Si è sempre occupato di servizi generali e gestione del personale in aziende di settori molto diversi tra loro: grande distribuzione prima, consulenza e formazione del […]
Per misurare il servizio
Qual è la differenza tra un contratto e un Service level agreement (Sla)? Mentre il contratto descrive le obbligazioni dei due contraenti, il Sla dettaglia il modus operandi, […]
Relazioni pericolose
La notizia ha suscitato vivaci polemiche tra gli esperti del settore: lo scorso febbraio laCommissione Europea ha condannato il vettore low cost Ryanair a pagare un’ammenda […]
La quarta classe
Sono tempi duri per i business traveller: le politiche viaggi, oggi, rispondono all’esigenza di contenere i costi imponendo ai dipendenti l’utilizzo della classe economy. E il […]